Home -✿- Premi ricevuti -✿- Scambio link -✿- Libri scaricabili -✿- Feed -✿- Bellezza -✿- Ricette -✿- Indice

Benvenuti!

nov
22
2009

Il sapone d'Aleppo

Oggi voglio parlarvi di un sapone naturale poco diffuso ma tanto prezioso per la nostra pelle, perchè è principalmente realizzato con oli vegetali di alto valore:
  • l'olio d'oliva
  • l'olio d'alloro


Foto Flickr



Ha un costo superiore rispetto ai saponi che compriamo nei supermercati, ma, a differenza di quelli, è delicato e non secca la pelle, tanto da potersi usare anche per lavare il viso.

E' un prodotto tipico della città di Aleppo in Siria, la cui lavorazione artigianale segue una tradizione che risale all'antichità, perpetuata generazione dopo generazione.
















Continua a leggere...

nov
21
2009

Proprietà della curcuma

Come abbiamo visto, il curry ha numerose proprietà, tanto da esser chiamato l'elisir di lunga vita per il cervello.



Foto Flickr
Quello che ho scoperto navigando in rete, è che la curcuma è ugualmente importante: attiva una famiglia di geni chiamati vitagens e protegge i neuroni da malattie degenerative che non hanno ancora un trattamento specifico, come l'Alzheimer'.








Continua a leggere...

nov
13
2009

Proprietà delle Cruciferae



Oggi vi propongo parte di un articolo che ci spiega perchè é bene che mangiamo cavoli & ; co.
Potete leggere qui l'articolo originale a cura dell' Institute of Food Research.

I Glucosinolati sono composti contenenti zolfo che sono caratteristici di verdure della famiglia delle Crucifere come broccoli e cavoli.

Quando mangiamo questi alimenti, i glucosinolati sono degradati e producono composti noti come isotiocianati.
In alcune di queste verdure, come ad esempio crescione e rucola, conferiscono caratteristico sapore pungente, mentre in altri, come i broccoli, non contribuiscono al sapore.

Foto Flickr

Diete ricche di verdure crocifere sono stati associate con la riduzione del rischio di cancro e malattie cardiache, ed è opinione diffusa che questo è dovuto alla bioattività degli isotiocianati, sebbene evidenze comprovate da studi sull'uomo siano ancora da ottenere.









Se ti è piaciuto questo post, iscriviti al feed per essere sempre aggiornato sul mio blog.




Torna su

nov
11
2009

Newsletter con Google Friend Connect

Credo che abbiate notato la finestrella che ho aggiunto a destra di questo blog.
E' una nuova funzione che ci offre Google Friend Connect, cioè quella di inviare una newsletter ai lettori che seguono il blog.

Vi basterà premere il tasto Iscriviti per ricevere le ultime info su questo blog.

Per ora credo di utilizzare questa funzione semplicemente avvisando chi si iscrive, sui titoli dei miei nuovi post, e spero che anche voi facciate lo stesso con i vostri blog.

Ora vi spiego come si fa:

  1. Andate nella pagina principale di Google Friend Connect ;
  2. Cliccate su Newsletter e poi sulla scheda Gadget Newsletter;
  3. Dopo aver scelto i colori che più vi piacciono, cliccate su Crea il codice HTML e copiatelo;
  4. A questo punto non vi resta che accedere alla Bacheca del vostro blog poi al Layout e aggiungere un gadget .html incollando il codice che avete copiato nel passaggio 3.
Da questo momento in poi potrete scrivere la vostra newsletter direttamente dalla pagina principale di Google Friend Connect, cliccando su Newsletter e poi sulla scheda Scrivi Newsletter.

Spero di esservi stata utile e abbastanza chiara, altrimenti on esitate a fare domande. Ok?
Inserisco un video sul procedimento.









Se ti è piaciuto questo post, iscriviti al feed per essere sempre aggiornato sul mio blog.





Torna su

Continua a leggere...

nov
08
2009

Proprietà dell'hennè e libro da scaricare



Avete deciso di cambiare colore di capelli ma volete farlo in modo naturale?



Allora vi invito ad entrare nel mondo dell'hennè, che al contrario di quanto ci si possa immaginare, ha tante proprietà:
  • é ricco di sfumature e tonalità,
  • migliora lo stato di salute dei capelli, conferendogli lucentezza e corposità, 
  • aiuta a risolvere i problemi di forfora.






Clicca qui per ritirare il premio Honest crap che dedico a tutti i lettori di questo blog.



Se ti è piaciuto questo post, iscriviti al feed per essere sempre aggiornato sul mio blog.





Torna su

Continua a leggere...

nov
01
2009

Curiosità su erbe aromatiche e spezie




Foto Flickr


Le erbe aromatiche e le spezie vengono utilizzate, fin da tempi immemorabili, in cucina per caratterizzare il gusto di un determinato piatto, ma anche per questioni di igiene e profilassi.

Ad esempio, il pepe è un conservante naturale che viene impiegato nella preparazione degli insaccati e altro, mentre aglio, prezzemolo, timo, cannella, menta, origano ecc. hanno azione antibiotica e antibatterica.
Continua a leggere...
Per stampare questa pagina clicca sull'immagine della stampante qui sopra e se hai Pdf Creator puoi anche salvarla in formato .pdf.
Post correlati
In questo blog ci sono 166 post e 314 commenti

Post recenti

Se ti è piaciuto questo blog, iscriviti al feed per essere sempre aggiornato sui nuovi post.

Foto dei post: se ti interessa un post, inserisci il titolo nella barra di ricerca.

Premi ricevuti grazie a Puccina, Anna e Lella

Post recenti





Banner



Se ti va di inserire il banner che vedi qui sopra sul tuo blog, ti basta inserire il seguente codice html. Non dimenticare di comunicarmelo in un commento, così io potrò ricambiare ;)