Definito «l’elisir di lunga vita dei pastori armeni» dal premio nobel Mechnikov, che condusse nel 1908 i primi studi approfonditi sul prodotto, ha delle importanti proprietà nutrizionali
perché ricco di vitamina B1, acido folico e triptofano.
La presenza di Lactobacillus rhamnosus rende questa bevanda utile a prevenire la carie e altre patologie, quali asma, rinite allergica e dermatite atopica se somministrata nei primi mesi di vita.
Ecco l'articolo:Volete vivere a lungo, godendo possibilmente di buona salute? Beh, nell´attesa che la scienza metta a punto qualche terapia a base di ingegneria genetica, non vi resta che imitare gli abitanti del Caucaso che da millenni bevono kefir
Forse non lo sapevate, ma uno dei luoghi sulla terra dove la popolazione è più longeva è proprio quella zona che sta tra il Mar Nero e il Mar Caspio. Il segreto? Il kefir, una semplice bevanda fermentata a base di latte o d´acqua che in quelle regioni si beve da millenni.
Leggenda metropolitana, direte voi. E invece illustri studiosi (Prof. Drasek, Prof. Menkiv) tra cui anche un premio nobel (il Prof. Metchnikov) hanno documentato come gli abitanti delle regioni caucasiche non conoscano tubercolosi, cancro né disturbi intestinali. Merito soprattutto del kefir che, stando ai loro studi, guarisce i catarri delle vie respiratorie, i crampi di stomaco, le infiammazioni intestinali croniche, quelle del fegato, i disturbi alle vie biliari e le malattie alla vescica.
Il kefir è una bevanda fermentata che contiene lattobacilli bulgarici, streptococchi termofili, lieviti, batteri propionici, anidride carbonica, enzimi vari, alcol etilico, varie vitamine (gruppo B, C, PP) zuccheri semplici, acqua o latte. Esiste infatti sia un kefir di latte sia un kefir d´acqua: quest´ultimo sembra però avere maggiori proprietà terapeutiche.
In virtù dei suoi fermenti il kefir funziona da riequilibratore della flora batterica intestinale, impedendo la decomposizione e la putrefazione del bolo nell´intestino. Questa bevanda stimola quindi il sistema immunitario intestinale con benefici effetti sul sistema immunitario di tutto il corpo.
Il kefir può essere utilizzato come coadiuvante nella cura di varie patologie:
* Malattie di nervi periferici
* Ulcere gastriche e duodenali
* Catarro bronchiale
* Artereosclerosi ipercolesterolizzante
* Malattie epatiche e biliari
* Malattie renali
* Malattie dello stomaco e dell´intestino
* Diarrea
* Stipsi
* Eczemi
Va bevuto tutti i giorni con un dosaggio pari a un litro. Il kefir è una sostanza liquida, meno densa dello yogurt, dal gusto dolce e frizzante come quello del mosto d´uva. Potete berlo anche ai pasti in sostituzione dell´acqua
COME PROCURARSI I FERMENTI DI KEFIR
In commercio non trovate la bevanda di kefir, ma i fermenti di kefir che servono, uniti ad altri ingredienti, alla preparazione del kefir. I fermenti si possono acquistare o presso importatori di prodotti tipici caucasici o presso farmacie/erboristerie. Ma se conoscete qualcuno che già fa uso di kefir chiedete di darvi un po´ dei suoi fermenti: non ne rimarrà privo perché questi micro organismi raddoppiano molto velocemente.
Se siete curiosi di sapere:
- come è possibile farsi belli con il kefir, cliccate qui
- come si prepara il kefir vi consiglio quest'altro post.
Se invece volete approfondire l'argomento, vi consiglio di scaricare l' articolo della rivista digitale Farmacia News: Kefir, latte fermentato del Caucaso Continua a leggere...