Ingredienti per 4 persone:
350 gr. di riso,
60 gr. di burro,
4 porri finemente tritati,
200 cl. di brodo vegetale,
1/2 bicchiere di vino bianco,
1 bustina di zafferano,
3 foglie di salvia,
60 gr. di grana grattugiato.
Schede didattiche, giochi, materiali e risorse per genitori, docenti e bambini della scuola primaria: italiano, storia, geografia, matematica
2 cucchiai di argilla verde
1 cucchiaio di latte
5 gocce di olio essenziale di lavanda
2 cucchiai di infuso di timo
Preparate l'infuso mettendo il timo per 10 minuti in acqua bollente e, quando è ancora tiepido aggiungete gli altri ingredienti, fino ad ottenere un impasto che non coli.
Applicate sul viso il composto e lasciate agire per circa 10 minuti, il tempo che l'argilla si solidifichi.
Infine sciaquate con acqua tiepida e applicate un idratante.
Avrete così fatto un trattamento degno delle migliori S.P.A. arricchendo la vostra pelle di elementi essenziali, senza però impoverire il portafogli.
(Considerate infatti che un etto di argilla verde costa meno di 1 euro!)
Se ti è piaciuto questo post, iscriviti al feed per essere sempre aggiornato sul mio blog.
capire quali consigli sono effettivamente utili per la nostra salute e quali, invece, hanno come solo scopo quello di influenzare le nostre scelte di consumatoriSe siete interessati a riceverla a casa, dovete chiamate il numero verde che trovare qui e comunicare i vostri dati.
Il blog biologico mette a disposizione consigli e le ultime notizie sul mondo del biologico, comprese le ultime norme e ambiente.
Non so se ricordate il post sui consigli salva-ambiente, in cui si parlava della possibilità di acquistare latte crudo alla spina nelle principali città italiane; cliccando qui potete scoprire se avete un distributore vicino casa).
Di recente, leggendo questo post, ho scoperto che in questo modo è possibile acquistare anche latte crudo biologico al costo di 1 euro al litro.
Finora il latte crudo Bio alla spina lo si trova solo in provincia di Milano, Brescia, Reggio Emilia, Forlì-Cesena, Roma, Salerno e Bari.
Spero che presto questo tipo di latte sia diffuso anche in molte altre città italiane.
E voi avete mai provato il latte crudo? Se si avete notato qualche differenza nel sapore e nel gusto?
Se ti è piaciuto questo post, iscriviti al feed per essere sempre aggiornato sul mio blog.