Home -✿- Premi ricevuti -✿- Scambio link -✿- Libri scaricabili -✿- Feed -✿- Bellezza -✿- Ricette -✿- Indice

Benvenuti!

dic
09
2009

Risotto ai porri

Oggi vi propongo una ricette facile facile, che ho trovato su un calendario di Frate Indovino. Spero vi piaccia:



Foto Flickr

Ingredienti per 4 persone:
350 gr. di riso,
60 gr. di burro,
4 porri finemente tritati,
200 cl. di brodo vegetale,
1/2 bicchiere di vino bianco,
1 bustina di zafferano,
3 foglie di salvia,
60 gr. di grana grattugiato.


Continua a leggere...

dic
06
2009

Come d'incanto

Ciao a tutti!
Se seguite questo blog dai primi post, oppure se siete delle inguaribili romantiche come me, forse gia conoscete il film Come d'incanto.

Scrivo questo brevissimo post per comunicarvi che il film sarà trasmesso prossimamente su Rai 1 e se vi va di sognare un pò, questo è il film che fa per voi, quindi non perdetelo! ;)

Intanto rifatevi gli occhi guardando una foto dei protagonisti del film!


P.S.: ho saputo che nel 2011 sarà realizzato il sequel di questo film.







Se ti è piaciuto questo post, iscriviti al feed per essere sempre aggiornato sul mio blog.






Torna su

nov
22
2009

Il sapone d'Aleppo

Oggi voglio parlarvi di un sapone naturale poco diffuso ma tanto prezioso per la nostra pelle, perchè è principalmente realizzato con oli vegetali di alto valore:
  • l'olio d'oliva
  • l'olio d'alloro


Foto Flickr



Ha un costo superiore rispetto ai saponi che compriamo nei supermercati, ma, a differenza di quelli, è delicato e non secca la pelle, tanto da potersi usare anche per lavare il viso.

E' un prodotto tipico della città di Aleppo in Siria, la cui lavorazione artigianale segue una tradizione che risale all'antichità, perpetuata generazione dopo generazione.
















Continua a leggere...

nov
21
2009

Proprietà della curcuma

Come abbiamo visto, il curry ha numerose proprietà, tanto da esser chiamato l'elisir di lunga vita per il cervello.



Foto Flickr
Quello che ho scoperto navigando in rete, è che la curcuma è ugualmente importante: attiva una famiglia di geni chiamati vitagens e protegge i neuroni da malattie degenerative che non hanno ancora un trattamento specifico, come l'Alzheimer'.








Continua a leggere...

nov
13
2009

Proprietà delle Cruciferae



Oggi vi propongo parte di un articolo che ci spiega perchè é bene che mangiamo cavoli & ; co.
Potete leggere qui l'articolo originale a cura dell' Institute of Food Research.

I Glucosinolati sono composti contenenti zolfo che sono caratteristici di verdure della famiglia delle Crucifere come broccoli e cavoli.

Quando mangiamo questi alimenti, i glucosinolati sono degradati e producono composti noti come isotiocianati.
In alcune di queste verdure, come ad esempio crescione e rucola, conferiscono caratteristico sapore pungente, mentre in altri, come i broccoli, non contribuiscono al sapore.

Foto Flickr

Diete ricche di verdure crocifere sono stati associate con la riduzione del rischio di cancro e malattie cardiache, ed è opinione diffusa che questo è dovuto alla bioattività degli isotiocianati, sebbene evidenze comprovate da studi sull'uomo siano ancora da ottenere.









Se ti è piaciuto questo post, iscriviti al feed per essere sempre aggiornato sul mio blog.




Torna su

nov
11
2009

Newsletter con Google Friend Connect

Credo che abbiate notato la finestrella che ho aggiunto a destra di questo blog.
E' una nuova funzione che ci offre Google Friend Connect, cioè quella di inviare una newsletter ai lettori che seguono il blog.

Vi basterà premere il tasto Iscriviti per ricevere le ultime info su questo blog.

Per ora credo di utilizzare questa funzione semplicemente avvisando chi si iscrive, sui titoli dei miei nuovi post, e spero che anche voi facciate lo stesso con i vostri blog.

Ora vi spiego come si fa:

  1. Andate nella pagina principale di Google Friend Connect ;
  2. Cliccate su Newsletter e poi sulla scheda Gadget Newsletter;
  3. Dopo aver scelto i colori che più vi piacciono, cliccate su Crea il codice HTML e copiatelo;
  4. A questo punto non vi resta che accedere alla Bacheca del vostro blog poi al Layout e aggiungere un gadget .html incollando il codice che avete copiato nel passaggio 3.
Da questo momento in poi potrete scrivere la vostra newsletter direttamente dalla pagina principale di Google Friend Connect, cliccando su Newsletter e poi sulla scheda Scrivi Newsletter.

Spero di esservi stata utile e abbastanza chiara, altrimenti on esitate a fare domande. Ok?
Inserisco un video sul procedimento.









Se ti è piaciuto questo post, iscriviti al feed per essere sempre aggiornato sul mio blog.





Torna su

Continua a leggere...

nov
08
2009

Proprietà dell'hennè e libro da scaricare



Avete deciso di cambiare colore di capelli ma volete farlo in modo naturale?



Allora vi invito ad entrare nel mondo dell'hennè, che al contrario di quanto ci si possa immaginare, ha tante proprietà:
  • é ricco di sfumature e tonalità,
  • migliora lo stato di salute dei capelli, conferendogli lucentezza e corposità, 
  • aiuta a risolvere i problemi di forfora.






Clicca qui per ritirare il premio Honest crap che dedico a tutti i lettori di questo blog.



Se ti è piaciuto questo post, iscriviti al feed per essere sempre aggiornato sul mio blog.





Torna su

Continua a leggere...

nov
01
2009

Curiosità su erbe aromatiche e spezie




Foto Flickr


Le erbe aromatiche e le spezie vengono utilizzate, fin da tempi immemorabili, in cucina per caratterizzare il gusto di un determinato piatto, ma anche per questioni di igiene e profilassi.

Ad esempio, il pepe è un conservante naturale che viene impiegato nella preparazione degli insaccati e altro, mentre aglio, prezzemolo, timo, cannella, menta, origano ecc. hanno azione antibiotica e antibatterica.
Continua a leggere...

ott
24
2009

Cura dei piedi

Dopo il Pediluvio rinfrescante, ho pensato di aggiungere la ricetta di un talco, perchè è importante aver cura dei piedi non solo in estate, quando sono ben in mostra, ma anche in inverno, quando sono intrappolati nelle scarpe e richiedono maggiori cure.

Dopotutto, come per la dieta, è preparandosi tutto l'anno che si ottengono i migliori risultati. Vero?




Talco profumato
Per assorbire il sudore in eccesso, oppure per evitare che i piedi rimangano umidi dopo il pediluvio, è utile questo talco naturale. Si prepara con:

  • 100 g di amido di mais
  • 2 cucchiai di argilla bianca
  • 10 gocce di olio essenziale di lavanda
  • 10gocce di olio essenziale di menta 

Aggiungere goccia a goccia gli oli alle polveri, mescolando.

Conservare in un contenitore ben chiuso e usare dopo aver lasciato riposare la polvere per tre giorni, il tempo necessario a diffondere il profumo nel “talco”.

Potete mettere questa polvere anche nelle scarpe chiuse, per deodorare, e al tempo stesso tenere i piedi asciutti più a lungo.




Clicca qui per ritirare il premio Honest crap che dedico a tutti i lettori di questo blog.



Se ti è piaciuto questo post, iscriviti al feed per essere sempre aggiornato sul mio blog.






Torna su

ott
11
2009

Scadenza dei cosmetici

Ecco delle utili informazioni sui cosmetici, trovate su un volantino in profumeria.




Perché le date di scadenza, ormai compaiono su profumi, creme solari, articoli per il trucco e detergenti, ovvero su tutto ciò che rientra nell’area cosmetica? Significa che si può utilizzare un fondotinta per anni senza problemi? Quali rischi derivano dall’uso di un cosmetico scaduto?

Se non c’è la data di scadenza sulla confezione, siamo in presenza di prodotti cosmetici con una durata minima superiore a 30 mesi e l’indicazione della durata minima non è obbligatoria.
Continua a leggere...

ott
04
2009

Ciao bambini, giocando s'impara!

 Oggi voglio consigliarvi un blog che è adatto ai bambini ma anche ai genitori.
Il blog è Ciao bambini e, come indica la sua descrizione, è ricco di:

Schede didattiche, giochi, materiali e risorse per genitori, docenti e bambini della scuola primaria: italiano, storia, geografia, matematica

Ma non solo. Da un'infarinatura anche di educazione stradale, comprende giochi e un pò di enigmistica.

Foto Flickr


Se avete dei bambini che al computer usano solo videogiochi, cliccate qui così giocando impareranno qualcosa di buono!








Clicca qui per ritirare il premio Honest crap che dedico a tutti i lettori di questo blog.



Se ti è piaciuto questo post, iscriviti al feed per essere sempre aggiornato sul mio blog.

Torna su

set
27
2009

Aggiungere una barra sociale al tuo sito o blog

Avrete certamente notato che ho aggiunto 2 novità nel blog:
  • la barra azzurra che compare in basso nelle pagine di questo blog.
  •  il widget sui Post popolari che trovate qui a fianco.

La prima è la barra sociale di Google Friend Connect, che consente ai visitatori di:
  • unirsi facilmente ai blog o ai siti, di trovarsi e conoscersi; 
  • leggere e postare commenti insieme.






Clicca qui per ritirare il premio Honest crap che dedico a tutti i lettori di questo blog.



Se ti è piaciuto questo post, iscriviti al feed per essere sempre aggiornato sul mio blog.







Torna su

Continua a leggere...

set
19
2009

Irritazioni da ceretta

Per rimediare ad una ceretta o ad una epilazione dolorosa, preparate una camomilla!

La camomilla infatti, contiene una sostanza dette azulene, che ha potere antinfiammatorio.

Per aree ristrette basta applicare  una bustina umida e fresca.


Foto Flickr



Per aree più estese, invece, preparate l’infuso mettendo:

  • 1\2 litro d’acqua bollente
  • 4 cucchiai di camomilla essiccata.

Coprite la tisana e lasciatela raffreddare. Filtrate.

Quando sarà + fredda, imbevetevi una pezzuola e applicatela per 10 minuti sulle zone irritate.




Clicca qui per ritirare il premio Honest crap che dedico a tutti i lettori di questo blog.



Se ti è piaciuto questo post, iscriviti al feed per essere sempre aggiornato sul mio blog.



Torna su

set
12
2009

Premio honest scrap dedicato a tutti i lettori

Sono felice di comunicarvi che la dolce Puccina sul suo blog Il mondo di Puccina, mi ha consegnato un bellissimo premio: l' " Honest crap" e di questo la ringrazio moltissimo.









Le regole per ritirare il premio sono le seguenti:
1. Citare il blog di colui che mi ha omaggiato del premio.
2. Elencare dieci blog meritevoli del premio.
3. Rivelare ai miei lettori dieci cose che non sanno di me.
Consegno il premio a tutti i miei lettori, che spesso passando su questo blog lasciano un segno con uno scambio d'opinione, un consiglio o un saluto, contribuendo a mantenere vivo un blog che in partenza era un semplice raccoglitore di link (sigh, quasi quasi mi commuovo).



















Capelli di fata forum

Sai cosa ti spalmi)





Continua a leggere...

set
09
2009

Doccia esfoliante al profumo di cannella

Ingredienti
  • 1 tazza di sale marino (se hai la pelle irritata, mettere lo zucchero di canna al posto del sale);
  • 1 cucchiaino di cannella;
  • 1 bicchiere di olio extravergine di oliva (o di semi d'uva);
  • 3-4 gocce del vostro olio essenziale preferito (lavanda, menta piperita, ecc) ..
Foto Flickr




Mescolare bene gli ingredienti e conservare in un barattolo di vetro con coperchio.
Usare prima della doccia 2 volte a settimana e poi risciacquare bene con acqua.

L'olio d'oliva idrata la pelle come nessuna crema, e il sale ha proprietà disintossicanti. 
La cannella dà un aroma molto gradevole, però non aggiungetene più di 1 cucchiaino perchè in eccesso può irritare la pelle.


Ricordate di miscelare lo scrub prima dell'uso, perchè l'olio tende a rimanere in superficie.


Se ti è piaciuto questo post, iscriviti al feed per essere sempre aggiornato sul mio blog.



Torna su

set
06
2009

Cura dei piedi

Ciao a tutti, ringrazio Puccina per il premio che mi ha consegnato e mi riprometto di rispondere al più presto con un post.



Avere piedi curati è importante tutto l'anno, ma lo è soprattutto quando sono ben in vista con i sandali, perchè sfoggiare l'abbronzatura tanto "sudata" è bello in questi giorni, ma avere dei piedi abbronzati e al tempo stesso curati è il massimo.

Ecco alcuni consigli per averli freschi e deodorati.

Foto Flickr


Pediluvio rinfrescante
Si prepara mettendo nell’acqua fredda:
  • 5 gocce di olio essenziale di lavanda
  • due gocce di olio di menta
  • 100 g di bicarbonato
  • 1 cucchiaio di olio di mandorle
  • 2 foglie d’alloro

Continua a leggere...

ago
09
2009

Olio di curcuma

Ho già parlato in questo post del libro di  Francesca Marotta Cosmesi naturale pratica che trovate cliccando nella barra in alto, tra i Libri scaricabili.

Foto Flickr





In questi giorni ho deciso di preparare l'olio di curcuma consigliato dall'autrice del libro, e date le proprietà benefiche di questa spezia, vi consiglio di provarlo per insaporire i vostri piatti e per ridurre il consumo di sale. Ecco la ricetta:

Ingredienti per 500 millilitri di olio aromatico:

❥ 500 millilitri di olio extravergine di oliva
❥ 3 cucchiai colmi di curcuma in polvere.
Continua a leggere...

lug
29
2009

Peeling all'argilla

2 cucchiai di argilla verde
1 cucchiaio di latte
5 gocce di olio essenziale di lavanda
2 cucchiai di infuso di timo

Preparate l'infuso mettendo il timo per 10 minuti in acqua bollente e, quando è ancora tiepido aggiungete gli altri ingredienti, fino ad ottenere un impasto che non coli.
Applicate sul viso il composto e lasciate agire per circa 10 minuti, il tempo che l'argilla si solidifichi.
Infine sciaquate con acqua tiepida e applicate un idratante.


Avrete così fatto un trattamento degno delle migliori S.P.A. arricchendo la vostra pelle di elementi essenziali, senza però impoverire il portafogli.
(Considerate infatti che un etto di argilla verde costa meno di 1 euro!)





Se ti è piaciuto questo post, iscriviti al feed per essere sempre aggiornato sul mio blog.

Torna su

lug
26
2009

Ricette e proprietà dei mirtilli

Tutti sappiamo quanto i mirtilli facciano bene, ma non conosciamo quante siano le proprietà benefiche di queste piccole bacche:
  • rinfrescanti,
  • astringenti,
  • toniche,
  • diuretiche,
  • migliorano la visibilità,
  • aiutano a combattere la cellulite.



Contengono infatti numerosi principi attivi, fra cui le vitamine A e C, l'acido citrico e quello malico, la mirtillina, fosforo, calcio, manganese, la cui azione si esplica principalmente a livello dei capillari le cui pareti vengono protette e rinforzate.

Proprio per questa ragione nella couperose possono essere d'aiuto le creme a base di mirtillo.
Inoltre in questo articolo ho letto che fanno persino bene a chi ha il diabete di tipo 2.

Torna su
Continua a leggere...

lug
25
2009

Maionese senza uova

Visto il caldo che fa in questi giorni, ci viene voglia di "alleggerire" la dieta con ingredienti meno grassi.
Allora, perchè non cominciamo dalla salsa per eccellenza, la maionese?



Foto Flickr




Ho da proporvi una ricetta che è piacevole al palato, e non mi ha fatto rimpiangere la ricetta tradizionale anche se se ne differenzia nel gusto.

  • 3 cucchiai di farina
  • 1 bicchiere d'acqua
  • mezzo bicchiere di aceto
  • 1 bicchiere di olio di semi di girasole
  • sale e pepe


Torna su

Continua a leggere...

lug
22
2009

Gelato allo zenzero

Dopo il sorbetto al limone e frutti di bosco, ecco una ricetta particolare che stranamente ho trovato sulla rivista Vichy consult, ricca di consigli e suggerimenti cosmetici e non. Credo che proverò a farla non appena troverò lo zenzero fresco, anche perchè è ricco di antiossidanti e fa bene all'organismo (sulle proprietà dello zenzero inserirò presto un post).


INGREDIENTI:
  • 30 g di zenzero fresco
  • 1\2 litro di latte intero
  • 5 tuorli d'uovo
  • 120 g di zucchero



Torna su

Continua a leggere...

lug
19
2009

Consigli di salute e benessere

Ogni giorno alle 11.20 su Radio LatteMiele la Dottoressa Mariasandra Aicardi conduce un programma di salute, bellezza e fitness (per sapere le frequenze cliccate qui) .
In ogni puntata si affronta un tema diverso e a rispondere alle domande della conduttrice c'è un esperto in materia.



Il Lunedì si parla di fitness e salute,
il Martedì di cibo e cura,
il Mercoledì di informazione e scienza,
il Giovedì di bellezza
e il Venerdì di salute della mente.


Unica pecca del programma è che si conclude con la descrizione (pubblicità) di un prodotto specifico per il problema argomento della puntata.

Se volete ascoltare qualche puntata della trasmissione, cliccate qui e potrete scaricare qualche puntata dall'archivio. Sullo stesso sito troverete approfondimenti sulle puntate



Se ti è piaciuto questo post, iscriviti al feed per essere sempre aggiornato sul mio blog.

Torna su

lug
16
2009

Sorbetto al limone e frutti di bosco


Foto Flickr

Dato che sono ghiotta del sorbetto Gran Soleil, ma la mini-confezione non è mai sufficiente per me, quest'estate ho deciso di preparare il sorbetto in casa e, non avendo la gelatiera, ho navigato su internet e scoperto che la gelatiera non è poi fondamentale per la buona riuscita di questo sorbetto.
Per prepararlo ho usato:

  • 1 limone e 1\2 (di quelli grandi);
  • 200 ml d'acqua;
  • 90 g di zucchero semolato;
  • 3 cucchiai di limoncello;
  • la scorza di 1 limone;
  • 2 albumi;
  • 40 g di zucchero a velo.
Per il tocco finale:
  • 50 g frutti di bosco congelati
  • 2 cucchiaini di zucchero a velo
  • 2 cucchiai di succo di limone


Torna su
Continua a leggere...

lug
14
2009

Ecologia e animali


Se siete interessati a proteggere l'ambiente e a farlo risparmiando anche sulle bollette, ho da segnalarvi un blog ecologico: ecoblog.

Per esempio vi consiglio di leggere il post:


Australia, dalla città di Bundanoon bandite le bottiglie d'acqua

Un altro blog che vi consiglio di visitare, se amate gli animali e ne avete uno o se avete intenzione di farne entrare uno nella vostra famiglia é We-pet; oltre alle tante e belle foto di animali, troverete consigli e video che vi aiuteranno a crescere meglio i vostri amici a 4 zampe.


Se ti è piaciuto questo post, iscriviti al feed per essere sempre aggiornato sul mio blog.

Torna su

lug
12
2009

Guida al benessere

Buongiorno a tutti e benvenute alle nuove lettrici di questo blog!

L'associazione dei consumatori Altroconsumo regala la Guida al benessere, in tema di:
  • Alimentazione
  • Attività Fisica
  • Corpo e mente


Questa guida promette di aiutarci a
capire quali consigli sono effettivamente utili per la nostra salute e quali, invece, hanno come solo scopo quello di influenzare le nostre scelte di consumatori
Se siete interessati a riceverla a casa, dovete chiamate il numero verde che trovare qui e comunicare i vostri dati.

Se ti è piaciuto questo post, iscriviti al feed per essere sempre aggiornato sul mio blog.
Torna su

lug
11
2009

Latte biologico alla spina



Se siete attenti utilizzatori dei prodotti biologici, oppur
e se avete un orto biologico, vi farà piacere visitare un blog interamente dedicato a questo argomento, dal punto di vista sia teorico che pratico.

Il blog biologico mette a disposizione consigli e le ultime notizie sul mondo del biologico, comprese le ultime norme e ambiente.


Non so se ricordate il post sui consigli salva-ambiente, in cui si parlava della possibilità di acquistare latte crudo alla spina nelle principali città italiane; cliccando qui potete scoprire se avete un distributore vicino casa).

Di recente, leggendo questo post, ho scoperto che in questo modo è possibile acquistare anche latte crudo biologico al costo di 1 euro al litro.

Finora il latte crudo Bio alla spina lo si trova solo in provincia di Milano, Brescia, Reggio Emilia, Forlì-Cesena, Roma, Salerno e Bari.

Spero che presto questo tipo di latte sia diffuso anche in molte altre città italiane.

E voi avete mai provato il latte crudo? Se si avete notato qualche differenza nel sapore e nel gusto?



Se ti è piaciuto questo post, iscriviti al feed per essere sempre aggiornato sul mio blog.

Torna su

Continua a leggere...

lug
04
2009

Proprietà della soia

Oggi mi è capitato di leggere un interessante articolo sull'importanza di inserire nella nostra dieta la soia, un legume ritenuto essenziale per una alimentazione sana ed equilibrata. E fin qui nulla di nuovo.

Foto Flickr



Ma quello che più mi ha stupita è l'insieme di proprietà che possiede questo seme, che vi riassumo:
  • la soia è un cibo a basso indice glicemico
  • riduce il colesterolo
  • fornisce acidi grassi essenziali
  • regola la fame e aiuta a dimagrire
  • favorisce la muscolatura a scapito dell'adipe
  • é un cibo contro i problemi del ciclo e della menopausa

Credo che da oggi in poi cercherò ricette estive che includono quest'ingrediente prezioso. E voi?

Foto Flickr



Se vi interessa l'articolo originale, cliccate qui










Se ti è piaciuto questo post, iscriviti al feed per essere sempre aggiornato sul mio blog.



Torna su
Continua a leggere...

giu
27
2009

Emoticon nei commenti

Penso abbiate notato che, grazie a Tenebrae di Creare blog, da poco ho aggiunto una nuova funzione divertente per arricchire i vostri commenti ai post di questo blog: le emoticon. 

 


Spero che vi faccia piacere esprimere anche in questo modo i vostri stati d'animo, e vi comunico che per inserire le emoticon bisogna scrivere i simboli e solo quando il commento sarà pubblicato si vedrà la faccina.

Ad esempio, per inserire l'emoticon che ride, vanno inseriti i seguenti simboli            :)) 


Buon divertimento!





Se ti è piaciuto questo post, iscriviti al feed per essere sempre aggiornato sul mio blog.

Torna su

Maschera viso rilassante alla camomilla

Come promesso alla cara Lella, inserisco una ricettina facile facile per fare una maschera con ingredienti che abbiamo nelle nostre case o che comunque sono facili da reperire al supermercato.

Foto Flickr


Ecco gli ingredienti:


  • 1 cucchiaio di yogurt;
  • 1 cucchiaio di miele;
  • 2 cucchiaini di fiori di camomilla




Continua a leggere...

giu
14
2009

Maschera viso al miele

Questa maschera ha proprietà idratanti tonificanti e nutrienti.

Foto Flickr



Si prepara con:
  • 1 cucchiaio di miele
  • 1 goccia di o.e.* di ylang-ylang
  • 1 goccia di o.e. di geranio
Si applica sul viso e si tiene in posa per 30 minuti.
Poi si rimuove con acqua e si applica un idratante.



*olio essenziale



Se ti è piaciuto questo post, iscriviti al feed per essere sempre aggiornato sul mio blog.



Torna su
Per stampare questa pagina clicca sull'immagine della stampante qui sopra e se hai Pdf Creator puoi anche salvarla in formato .pdf.
Post correlati
In questo blog ci sono 166 post e 314 commenti

Post recenti

Se ti è piaciuto questo blog, iscriviti al feed per essere sempre aggiornato sui nuovi post.

Foto dei post: se ti interessa un post, inserisci il titolo nella barra di ricerca.

Premi ricevuti grazie a Puccina, Anna e Lella

Post recenti





Banner



Se ti va di inserire il banner che vedi qui sopra sul tuo blog, ti basta inserire il seguente codice html. Non dimenticare di comunicarmelo in un commento, così io potrò ricambiare ;)