Home -✿- Premi ricevuti -✿- Scambio link -✿- Libri scaricabili -✿- Feed -✿- Bellezza -✿- Ricette -✿- Indice

Benvenuti!

apr
29
2009

Riciclare prodotti elettronici

Prima di acquistare un elettrodomestico, un pc o un cellulare ci si preoccupa molto della sua affidabilità, dei servizi di garanzia che ci offre e di altri servizi aggiuntivi.




Poco spesso invece si pensa a verificare le future possibilità di smaltimento garantite dall'azienda alla fine del ciclo di vita del prodotto che andiamo a scegliere, e ancor meno alla pericolosità dei composti chimici in esso contenuti, cosa che invece sarebbe importante valutare per avere un basso impatto ambientale e rispettare l'ambiente nei limiti del possibile.

Certo è che questa valutazione non può essere fatta direttamente dal consumatore, che in questo è aiutato da Greenpeace.




Questa organizzazione ogni 3 mesi analizza le sostanze chimiche utilizzate per realizzare i prodotti elettronici e le possibilità di riciclarli; poi realizza una
Guida dei prodotti elettronici più verdi.




Un riassunto dell'ultima guida pubblicata (che potete scaricare da questa pagina, oppure direttamente qui) è mostrato nella figura in alto, nella quale potete vedere che i prodotti promossi sono Nokia  e Samsung, per le basse emissioni  il basso uso di pvc e il ritiro dell'usato.

Personalmente credo che da oggi in poi farò più attenzione anche a questi aspetti prima di fare acquisti.


E voi avete mai pensato all'impatto ambientale dei vostri elettodomestici?






Se ti è piaciuto questo post, iscriviti al feed per essere sempre aggiornato sul mio blog.


Torna su

apr
26
2009

Consigli per il contorno occhi (prima parte)

Oggi vi riporto alcuni consigli per migliorare il contorno occhi con metodi naturali, dati dall'estetista e docente di estetica Anna BARONI, spesso ospite di Rosanna Lambertucci a Domenica in.


 
foto Flickr




Con il passare del tempo e lo stile di vita non sempre regolare, la pelle intorno agli occhi è soggetta a continui cambiamenti come la riduzione della secrezione sebacea, l'incremento della secchezza cutanea e la diminuzione del tono muscolare; di conseguenza si assiste ad un assottigliamento della cute della palpebra con perdita di elasticità che comporta la comparsa di piccole rughe, occhiaie e borse.

E' opportuno quindi puntare sulla prevenzione con alcuni accorgimenti:

  • indossare cappellini con visiera e occhiali con le lenti protettive (che assorbono e riflettono i raggi ultravioletti);
  • applicare cosmetici per il contorno occhi, sotto forma di emulsioni o gel arricchiti di principi attivi antiossidanti, idratanti e lenitivi.




Continua a leggere...

apr
21
2009

Effetti di luce e pennelli con Photoshop

Donare luminosità alle foto può servire a rendere prezioso lo scatto più banale e i fotografi lo sanno bene e si sbizzarriscono con luci ed ombre.


Anche noi "piccoli fotografi" possiamo provarci per gioco, per esempio sulle candeline delle foto di compleanno di amici e parenti, e possiamo farlo con Photoshop e grazie a  questi tutorials messi a disposizione dal sito Web_designledger, che propone 18 set di pennelli ( qui) e 28 effetti luce (qui).



Se ti è piaciuto questo post, iscriviti al feed per essere sempre aggiornato sul mio blog.





Torna su

apr
18
2009

Organizzare le ricette

Negli ultimi anni si sta diffondendo sempre più l'utilizzo dei blog come raccoglitori di ricette di cucina, il che è positivo perchè oltre ai libri di cucina, possiamo trarre spunto per avere nuove idee da applicare al nostro piatto forte.
 Fin qui tutto facile.
 
Foto Flickr

Quello che è difficile a volte, è riuscire a organizzare le ricette che salviamo nel nostro computer, che li per li ci sembrano facili da trovare, ma nel tempo sono difficili da ripescare.
Le alternative per risolvere questo problema sono due:
  • stampare le ricette e organizzarle in un raccoglitore (ad esempio salvando la ricetta in formato .pdf come ho spiegato in questo post);
  • usare un programma che fa da raccoglitore virtuale, in cui sono presenti già delle ricette, ma c'è la possibilità di aggiungerne tante altre, classificandole in base alla difficoltà e alla portata (primi, secondi, dolci, ecc.), nonchè di aggiungervi le foto.

 foto Flickr

Per scaricare il Ricettario, cliccate su:
e premete il tasto DOWNLOAD.
Ecco una foto del programma:


Se ti è piaciuto questo post, iscriviti al feed per essere sempre aggiornato sul mio blog.

Torna su
Continua a leggere...

apr
11
2009

Colorare le uova sode

Tanti auguri di buona Pasqua a tutti!


Se per tradizione ogni anno mangiate le uova sode in questo giorno di festa, quest'anno avrete un motivo in più per prepararle:quello di abbellire la tavola, magari facendone dei deliziosi segnaposto.



Non sapete come colorarle? Allora vi consiglio i seguenti link, che con i coloranti alimentari sintetici o naturali, vi spiegano quanto sia semplice e divertente colorare la tavola di Pasqua:




Se conoscete l'inglese, cliccate qui e potrete vedere un video di  Martha Stewart per realizzare dei disegni raffinati sulle uova, anche se non sapete disegnare.



Se ti è piaciuto questo post, iscriviti al feed per essere sempre aggiornato sul mio blog.







Torna su

apr
09
2009

Lezioni di MakeUp

Avviso a tutte le appassionate di make-up:esiste un bellissimo canale su youtube, ricco di tutorial video che spiegano come ci si trucca.
Sono realizzati da Clio, una ragazza che si definisce così:
Appassionata di makeup da quando ero piccola, ora vivo a New York con mio marito e la nostra gattina Mimi. Ho appena finito un corso professionale di makeup al MakeUpDesignory - MUD, e adesso lavoro come makeup artist qui a Ny.


foto Flickr
Grazie a tutti i video di  Clio (più di 100), potremo imparare a realizzare il trucco adatto ad ogni occasione, dal più semplice al più elaborato, con un consiglio sui prodotti giusti e su quelli che non dovrebbero mai finire nel nostro beauty.

Pensate, ci sono persino consigli in base alle caratteristiche del viso.



Se come me non avete tutti i prodotti che usa Clio, potete comunque capire come usare al meglio i prodotti che gia avete. Date un'occhiata al canale e non ve ne pentirete!

Continua a leggere...

apr
07
2009

Proprietà delle mandorle e ricette

Dopo il post sulle noci e sulle proprietà delle castagne,  ho pensato di parlarvi delle mandorle e di quanto facciano bene, non solo al gusto, ma alla salute.



Le mandorle aiutano a digerire meglio perchè aumentano il livello di batteri benefici dell'apparato digerente, i quali ci difendono dai batteri pericolosi per il nostro sistema immunitario.
Unica raccomandazione è quella di tritare finemente le mandorle, quindi è meglio masticarle bene.

Da studi condotti dall'Istituto di ricerca sugli alimenti (IFR), è infatti risultato che i grassi contenuti nelle mandorle sono utilizzati dai batteri benefici, naturalmente presenti nel nostro intestino, per il loro sviluppo.

Si dice perciò che le mandorle abbiano un potenziale prebiotico.













Continua a leggere...

apr
05
2009

e-book fotografia dal web

Comunico agli appassionati di fotografia che il blog fotografico di Marco Drupi ha appena messo a disposizione gratuitamente un e-book bellissimo, ma soprattutto utilissimo, in formato .pdf, il quale spiega alcuni concetti base della fotografia, digitale  e non, e gli effetti che si possono realizzare sui nostri scatti fotografici.
Si tratta di una raccolta dei post più belli del blog, che vi invito a visitare, ma anche di altri siti web, come spiega l'autore.
Se non usate Photoshop l'e-book può risultare comunque utile a darvi idee al momento dello scatto, perfino delle macrografie.
Inoltre vi rifarete gli occhi per le bellissime foto contenute nelle pagine di questo libro.
Se volete scaricarlo cliccate qui.
Poi cliccate sull'immagine della copertina e dalla pagina Megafileupload cliccate su Wait e salvate nel percorso desiderato.





Se ti è piaciuto questo post, iscriviti al feed per essere sempre aggiornato sul mio blog.






Torna su

apr
04
2009

Il cotone: morbido sulla pelle, ma non sempre per il pianeta

(tratto dalla Guida ai Consumi Responsabili)


Pantaloni, camicie, magliette, indumenti intimi, scarpe: troviamo il cotone in tutti i tipi di abbigliamento. Non sorprende quindi sapere che il cotone è la fibra più venduta al mondo.

Ogni anno, i produttori – principalmente in Cina, Stati Uniti e India – ne coltivano più di 19 milioni di tonnellate; ciò implica un impatto ambientale notevole, in particolare per quel che riguarda l’inquinamento

delle acque e del suolo: infatti la coltivazione del cotone richiede l’uso di molti pesticidi, erbicidi e fertilizzanti sintetici. Diversi pesticidi comunemente utilizzati sono stati classificati dall’Organizzazione Mondiale della Salute (OMS) come “estremamente pericolosi”, specialmente per il sistema nervoso dei bambini e per la fauna.













Se ti è piaciuto questo post, iscriviti al feed per essere sempre aggiornato sul mio blog.









Torna su
Continua a leggere...
Per stampare questa pagina clicca sull'immagine della stampante qui sopra e se hai Pdf Creator puoi anche salvarla in formato .pdf.
Post correlati
In questo blog ci sono 166 post e 314 commenti

Post recenti

Se ti è piaciuto questo blog, iscriviti al feed per essere sempre aggiornato sui nuovi post.

Foto dei post: se ti interessa un post, inserisci il titolo nella barra di ricerca.

Premi ricevuti grazie a Puccina, Anna e Lella

Post recenti





Banner



Se ti va di inserire il banner che vedi qui sopra sul tuo blog, ti basta inserire il seguente codice html. Non dimenticare di comunicarmelo in un commento, così io potrò ricambiare ;)