Home -✿- Premi ricevuti -✿- Scambio link -✿- Libri scaricabili -✿- Feed -✿- Bellezza -✿- Ricette -✿- Indice

Benvenuti!

mag
31
2009

Anticellulite fai da te e tisana


Questa mattina ho sentito una semplice ricetta anticellulite che vale la pena provare.
A consigliarla è stato Luca Sardella, che non è un dermatologo, ma un "tuttologo".
Male non fa quindi la posto e sta a voi vedere se apporta dei risultati:


  • 7 cucchiai di argilla verde (in erboristeria);
  • 1 cucchiaino di peperoncino in polvere;
  • acqua per formare una pastella che non coli. 


Foto Flickr



Continua a leggere...

Sorelle Mc Leod

Ciao a tutti i lettori di questo blog, scusate la mia assenza, spero di non trascurare più questo blog.


Da lunedì 1 maggio, secondo quanto previsto dai palinsesti Rai, dovrebbero ricominciare i nuovi episodi dell'ottava serie del telefilm Le sorelle Mc Leod. Per chi non lo conoscesse inserisco un riassunto della storia, preso dal sito Rai:


Le sorelle McLeod è una serie Tv ambientata nell'Australia del sud e le riprese sono state fatte a 42 chilometri a nord di Adelaide, nell'outskirts di Gawler. La proprietà in cui si svolgono le storie del clan McLeod è denominata Kingsford ed è stata usata come stazione di ricerca sul frumento dal governo australiano del sud fino alla vendita della stessa tenuta avvenuta nel 1999.

E' bello non solo per la storia e per i personaggi (tutti bellissimi), ma soprattutto per la tranquillità trasmessa dalle scene di paesaggi, animali che in Italia non siamo abituati a vedere (ad es. l'alpaka) e colori caldi, che fanno venir voglia di scappare in Australia.

Se non avete mai visto una puntata del telefilm, vi invito a farlo, anche perchè spesso i personaggi cambiano e si ricomincia con storie nuove alle quali è facile appassionarsi.
Inoltre spesso alla fine dei nuovi episodi sono riproposte le vecchie puntate.

Correggo questo post perchè purtroppo, ad oggi 29 luglio, delle nuove puntate non c'è neanche l'ombra.
Se però volete un'anteprima della prima puntata dell'ottava serie, cliccate qui






Se ti è piaciuto questo post, iscriviti al feed per essere sempre aggiornato sul mio blog.


Torna su
Continua a leggere...

mag
17
2009

Idratazione della pelle

Tutti conosciamo l'importanza di idratare il nostro corpo sia fuori che dentro.
Per questo beviamo (o almeno ci proponiamo di farlo) 2 litri d'acqua al giorno, e idratiamo la nostra pelle con creme o gel adatte alle nostre esigenze.

Pochi però sanno che ancora più importante è mantenere l'idratazione cutanea, cosa che può essere fatta impoverendo il meno possibile il naturale mantello lipidico, che non solo mantiene la pelle compatta e bella da vedere, ma funziona:

  1. da strato protettivo nei confronti degli agenti esterni;
  2.  come pellicola per difendere l'organismo dalla disidratazione, ossia dall'evaporazione dell'acqua di cui necessita.





Continua a leggere...

mag
13
2009

Cura degli occhi al pc

Spesso ci rendiamo conto troppo tardi di quanta poca cura abbiamo riservato ai nostri occhi stando al pc.
Ce ne pentiamo soprattutto quando non lo abbiamo fatto per lavoro, ma per svago.
In realtà alla fine la mente si rilassa, ma gli occhi si arrossano.


Se vi capita spesso di trascurare il benessere visivo, a maggior ragione se utilizzate occhiali da vista, vi consiglio un sito che parla di.

  • cura degli occhi;
  • ginnastica oculare;
  • yoga per gli occhi;
  • spa per gli occhi.







Continua a leggere...

mag
09
2009

La Coca Cola lascia l'amaro in bocca

Se pensate di non aver letto bene il titolo di questo post, o che io abbia preso una svista, vi dico che non ci sono errori.

L'amaro in bocca è la sensazione che ho provato leggendo un post sul Blog di Marco Crupi, che parla delle conseguenze che il consumo di Coca Cola provoca.



Si tratta di danni:
  • alla salute del consumatore della famosa bibita;
  • all'ambiente perchè influisce negativamente sugli ecosistemi ambientali (es: impoverimento delle falde acquifere);
  • per violazione dei diritti dell'uomo, ecc.
Se volete saperne di più leggete il post di Marco Crupi:

Coca cola assassina, perché boicottarla? Motivi ideologici e di salute, Coca cola Boycott


E' proprio scioccante. Vero?






Se ti è piaciuto questo post, iscriviti al feed per essere sempre aggiornato sul mio blog.



Torna su

mag
03
2009

Delicious: condividere i preferiti

Visto l'interesse che avete dimostrato per il post  Scambio link, ho deciso di parlarvi di un altro modo per condividere i post o gli indirizzi dei blog che più vi piacciono con le persone che seguono il vostro blog.

Sicuramente avrete visto che negli ultimi giorni ho aggiunto un tasto alla fine di ogni mio post: Share this.




Se non sapete cos'è ve lo spiego subito con un esempio e poi vi dico come ci si iscrive a Delicious.
Mettiamo il caso che il post che state leggendo sia di vostro interesse (lo spero) e che vogliate salvarlo insieme agli altri che vi piacciono.




Continua a leggere...

Panzanella di farro

Il farro è un tipo di frumento vestito (della cui importanza si parla di cui ho parlato in questo post e anche qui) poco usato oggi ma tanto conosciuto e diffuso ai tempi degli antichi Romani, che ne facevano dolci e lo usavano come merce di scambio.

Ha un buon sapore e può essere utilizzato per minestre o per insalate estive. Vediamo come si cuoce e una ricetta in cui si può degustare. Se provate la panzanella mi piacerebbe sapere cosa ne pensate.

                                                    Ricetta per 4 persone : 


  • 400 gr di farro perlato già cotto
  • 1 cipolla rossa
  • 3/4 pomodori sodi e maturi
  • 150 g di olive nere
  • 4/5 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • un pizzico di peperoncino in polvere
  • il succo di mezzo limone (o un cucchiaio di aceto) 
  • qualche foglia di basilico 




Tagliare i pomodori a cubetti e la cipolla a lamelle sottili, unirli in un'insalatiera alle olive nere e al basilico. Aggiungere il farro e condire con la salsa ottenuta emulsionando l'olio con il succo di limone (o l'aceto), il peperoncino e il sale.
Continua a leggere...

mag
01
2009

Consigli per il contorno occhi (seconda parte)

Dopo i consigli per prevenire le occhiaie e le rughe sul contorno occhi, dati dall'estetista e docente di estetica Anna BARONI, spesso ospite di Rosanna Lambertucci a Domenica in, vediamo alcuni dei rimedi.

Foto Flickr
 
Per attenuare il colore violaceo delle occhiaie, magari dopo una notte passata in discoteca o a tirar tardi, occorre applicare sugli occhi, per alcuni minuti, compresse di garze (o i dischetti di cotone per eliminare il trucco) imbevute di:
• camomilla fredda
• acqua di rose
• fiordaliso
• malva sugli occhi
Continua a leggere...
Per stampare questa pagina clicca sull'immagine della stampante qui sopra e se hai Pdf Creator puoi anche salvarla in formato .pdf.
Post correlati
In questo blog ci sono 166 post e 314 commenti

Post recenti

Se ti è piaciuto questo blog, iscriviti al feed per essere sempre aggiornato sui nuovi post.

Foto dei post: se ti interessa un post, inserisci il titolo nella barra di ricerca.

Premi ricevuti grazie a Puccina, Anna e Lella

Post recenti





Banner



Se ti va di inserire il banner che vedi qui sopra sul tuo blog, ti basta inserire il seguente codice html. Non dimenticare di comunicarmelo in un commento, così io potrò ricambiare ;)