IL VALORE SALUTISTICO DEI CEREALI
INTEGRALI
( articolo di Matteo Giannattasio tratto dalla rivista "Valore alimentare")
...continua da i cereali integrali (parte1)
La crusca e il germe contengono, oltre a preziose vitamine e minerali, numerose sostanze benefiche che combattono la stipsi,
riducono il rischio di obesità e prevengono l’insorgenza di malattie degenerative, come le cardiopatie coronariche, il diabete alimentare e alcune forme di cancro. La crusca è anche fonte di silicio, un elemento essenziale per l’attività dei sensi e lo sviluppo dello scheletro.
Purtroppo, i processi di raffinazione cui sono sottoposti i cereali portano all’eliminazione di tutti questi componenti. Non pensate però di rimediare ricorrendo ad integratori a base di crusca, germi di grano e vitamine o ad alimenti a base di cereali fortificati.
Soltanto i cereali integrali, così come ce li elargisce la natura, e le farine che se ne ricavano, apportano le sostanze salutari in forma attiva e assortite in maniera equilibrata.
Iniziando un’alimentazione integrale si possono avvertire disturbi, quali meteorismo e pesantezza, che si evitano masticando molto e assumendo piccole porzioni.
Eleganza e Praticità nei Vestiti da Donna
1 settimana fa
0 petali:
Posta un commento
Se ti va di parlare di questo post o di aggiungere qualcosa, cosa aspetti?